Seguici sui social

x

Home > Dipartimenti > Museo dei Patrimonio Culturale Immateriale

Museo del patrimonio culturale immateriale

Museo dei Beni Culturali Immateriali Logo

Con l’adozione nel 2003 della “Convenzione per la Salvaguardia del patrimonio culturale immateriale”, si è dato vita al primo strumento per il recupero e la promozione del patrimonio culturale immateriale nel mondo. Un patrimonio fatto di conoscenze e di pratiche artigianali, di tradizioni popolari, di manifestazioni orali, riti sociali e religiosi. Un patrimonio sicuramente unico, che necessitava del giusto riconoscimento e soprattutto di tutela.  L’Italia nel 2007 ha ratificato la Convenzione, ed a partire dal 2008 ad oggi, sono molte le candidature e gli elementi riconosciuti nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale UNESCO.

L’UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia)  proprio a partire da questo 2024 sarà impegnato, con le sue pro loco iscritte ed i suoi volontari, in collaborazione con l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, l’ANCI e la supervisione del Ministero della Cultura, nella mappatura e nella documentazione dei patrimoni culturali immateriali nei piccoli comuni, promuovendo la consapevolezza e la valorizzazione delle tradizioni uniche che caratterizzano queste comunità. Il progetto rappresenta un passo ed un compito significativo per la valorizzazione, il recupero e la salvaguardia dello straordinario e prezioso patrimonio culturale immateriale italiano, che spesso sfugge all’attenzione e rischia di andare perduto.

Proprio in questo contesto, si inserisce il nostro dipartimento dedicato esclusivamente alla ricerca, allo studio ed alla conservazione di tutti quegli aspetti inerenti il Patrimonio immateriale della nostra città e del nostro territorio.

Oggi gestisce un importante archivio documentale digitalizzato in cui si conservano documenti recuperati e donati da privati che riguardano storie, avvenimenti e famiglie della nostra città. In collaborazione con i ragazzi del Servizio Civile Universale si effettuano anche registrazioni audio e video per una la documentazione testimoniale utile al recupero del nostro patrimonio culturale, religioso, artigianale e dialettale.

COLLABORATORI E COMPONENTI

Di seguito i collaboratori attivi nel Dipartimento Museo del Patrimonio Culturale Immateriale

Dipartimento di Studi e Ricerche sulla Storia di Vasto foto chiesa evento soppressione dei conven ti
Dipartimento di Studi e Ricerche sulla Storia di Vasto evento pinacoteca Palazzo D'Avalos
Condividi questa pagina

Convenzioni

Informazioni

P.IVA 02633640699
C.F. 92041360691
Via Arno 6 c/o Casa di Conversazione “G. Rossetti” (sede operativa)

Contatti e recapiti

Contattaci ai seguenti recapiti:

© 2024 Proloco "Città del Vasto" - Creato da Antonia Zinni Marketing & Comunicazione e bitCrafted.com - Privacy Policy - Cookie Policy

Torna Su